“Alla scoperta del patrimonio” nasce per aggregare e potenziare le attività del progetto “Museum Children Ebook” -approvato dal Segretariato Mibact per la Calabria nel 2014 per dotare i Musei della Calabria di App ed Ebook per bambini con i quali agevolare la visita dei Musei e favorire un ricordo duraturo dell’esperienza- e “Fuori Quadro, rivista sui Ben culturali della Calabria”, istituita nel 2005 da Luigi Cipparrone e proseguita dagli eredi grazie al contributo della Fondazione Carical di Cosenza.

Il progetto, che ha destinato una consistente parte delle sue azioni all’aggiornamento professionale sul tema delle tecnologie digitali in ambiente museale con illustri ospiti invitati in Calabria per momenti di confronto con i professionisti locali, grazie al finanziamento della Regione Calabria nel 2019 ha previsto la donazione di tablet ad alcuni Musei della Direzione Regionale Mibact (e ci auguriamo di continuare a farlo) e la realizzazione di attività ludo-didattiche in cooperazione con i servizi educativi per favorire inclusione e accessibilità. Numerose sono le attività che svolgiamo nelle scuole per cui, se sei laureato in Beni Culturali e ti va di collaborare con noi, contattaci all’indirizzo artementeassoc@gmail.com

Le nostre App e gli Ebook sono agevoli libri di lettura in digitale da sfogliare a casa, prima della visita al Museo o subito dopo; contenuti “a misura di bambino” da consultare durante l’esplorazione di un Museo per passare dalla lettura dell’opera d’arte epsosta nel Museo al gioco/esercitazione in digitale e generare nei più piccoli un approccio consapevole e partecipato alla conoscenza delle collezioni museali e il desiderio di ricrearle secondo la propria fantasia.

Le nostre attività nelle classi e nei Musei sono al momento ferme a causa del Covid19, ma stiamo preparando progetti per le scuole primarie anche a distanza. Se sei un insegnante contattaci e sceglieremo insieme il modo più adatto di interagire con i tuoi bambini: artementeassoc@gmail.com